Nel mondo della distribuzione di carburante, la precisione e l'affidabilità non sono solo caratteristiche desiderabili, ma essenziali. Ciò è particolarmente vero quando si ha a che fare con additivi per carburanti come i coloranti tracciabili, che aiutano a soddisfare le severe normative doganali e fiscali. Un distributore di carburante in Irlanda lo ha scoperto a proprie spese quando il suo sistema di iniezione di colorante ha iniziato a causare più problemi che soluzioni.
Il problema: perdite, usura e tempi di fermo macchina
Nel 2022, questo cliente stava affrontando gravi problemi con il proprio sistema di iniezione di additivi per carburanti. Il compito del sistema era quello di aggiungere coloranti alle spedizioni di carburante sfuso, rendendole tracciabili per la conformità normativa. Ma le pompe a ingranaggi interni esistenti della concorrenza non erano all'altezza del compito.
Perché? Gli additivi contenevano toluene, un solvente forte, e solidi cristallini abrasivi. Questi ingredienti aggressivi stavano consumando le tenute meccaniche e altri elastomeri delle pompe. Il risultato? Perdite, guasti e costosi interventi di manutenzione.
A peggiorare la situazione, il sistema doveva mantenere una pressione costante di 10 bar (circa 145 psi) per garantire il corretto funzionamento degli iniettori. Doveva inoltre fornire una portata costante, cosa difficile quando le apparecchiature continuano a guastarsi. Inoltre, poiché le pompe erano installate in spazi ristretti e funzionavano in un'area ATEX, ovvero una zona con atmosfere potenzialmente esplosive, l'accesso per la manutenzione era limitato e i requisiti di sicurezza erano rigorosi.
La sfida: trovare una soluzione di pompaggio migliore
Il cliente aveva bisogno di un sistema di pompaggio in grado di:
- Gestire sostanze chimiche aggressive e solidi abrasivi
- Mantenere una pressione elevata e un flusso costante
- Funzionare in modo affidabile con una manutenzione minima
- Soddisfano gli standard di sicurezza per ambienti esplosivi
La soluzione: un sistema di pompaggio più intelligente e sicuro
Entrano in scena Viking Pump e il suo distributore, Thomson Process Equipment & Engineering Ltd. Dopo aver valutato la situazione, hanno consigliato di passare alle pompe a ingranaggi esterni. Queste pompe hanno giochi estremamente ridotti, che le rendono ideali per fluidi a bassa viscosità (liquidi acquosi come gli additivi per carburanti) e ingranaggi supportati su entrambi i lati, consentendo una maggiore capacità di pressione.
Ma la vera svolta è stata l'integrazione della tecnologia Mag Drive. Invece di utilizzare tenute meccaniche, queste pompe utilizzano un accoppiamento magnetico, un metodo in cui i magneti trasferiscono la coppia attraverso una barriera sigillata. Ciò elimina la principale fonte di perdite e riduce drasticamente la manutenzione.
Per aumentare ulteriormente la durata, il team ha utilizzato elastomeri PTFE altamente resistenti agli agenti chimici. Ha inoltre aggiunto una valvola di mantenimento della pressione al sistema per mantenere la pressione complessiva del sistema, garantendo il corretto funzionamento del processo di iniezione del colorante anche in caso di condizioni variabili.
Il risultato: prestazioni affidabili con meno problemi
Grazie a questi aggiornamenti, il distributore ora gode dei seguenti vantaggi:
- Un sistema a tenuta stagna che gestisce con facilità additivi difficili
- Pressione e flusso costanti per un'iniezione accurata del colorante
- Usura minima, anche con solidi abrasivi
- Funzionamento affidabile in spazi ristretti e pericolosi senza necessità di manutenzione frequente
La pompa Viking Pump SG805 Series™ Mag Drive skid si è dimostrata la soluzione perfetta, sia dal punto di vista funzionale che strutturale.
Perché è importante
Questa storia non riguarda solo le pompe, ma la risoluzione di problemi reali con soluzioni ingegnerizzate. Che operiate nella distribuzione di carburanti o in qualsiasi altro settore che richiede l'uso di sostanze chimiche aggressive e il rispetto di normative severe, la scelta dell'attrezzatura giusta può fare la differenza.
Se vi trovate ad affrontare sfide simili, potrebbe essere il momento di ripensare la vostra strategia in materia di pompe. A volte, un piccolo cambiamento può portare a grandi miglioramenti.
Da oltre un secolo, Viking Pump è leader mondiale nelle soluzioni di pompaggio volumetrico, scelta dalle industrie di tutto il mondo per la sua competenza, innovazione e affidabilità. Con una profonda conoscenza di un'ampia gamma di applicazioni, dai prodotti chimici e rivestimenti agli alimenti e ai carburanti, Viking Pump offre soluzioni ingegnerizzate che garantiscono il flusso continuo dei processi.